Gli obiettivi generali del progetto sono:
- Promuovere l’educazione all’imprenditorialità sociale tra i migranti e i rifugiati disoccupati, specialmente nei paesi con un alto tasso di disoccupazione dei migranti, per facilitare la creazione di nuove imprese, la loro occupabilità e supportarli nella costruzione di un futuro
- Contribuire alla creazione di un’identità europea transnazionale tra i migranti e i rifugiati partecipanti e abbracciare la cittadinanza attiva, fornendo una nuova prospettiva
- Facilitare le pratiche di apprendimento innovativo nell’educazione all’imprenditorialità sociale sviluppando programmi di studio e mettendo in pratica corsi di formazione basati prevalentemente sulla simulazione.